--%>
Stemma di Ceriana

Ceriana

In provincia di Imperia


 

Info Ceriana

Ceriana, capitale della Valle Armea è un villaggio arroccato, appeso, in cui le case spingono le une sulle altre attorno alla mole di una chiesa parrocchiale che appare quasi “fuori scala” rispetto a tutto il panorama edilizio. Il carattere dei cerianaschi è pieno di passione per la propria città antica, per le proprie tradizioni e per i valori in cui ognuno si riconosce. A Ceriana la Liguria mostra uno dei suoi lati più genuini. Ceriana è un paese monumento, ricca di chiese antiche, dotata di una grande parrocchiale, attorno a cui sorgono i diversi oratori delle quattro confraternite. Ovunque c’è la memoria di una tradizione. Ceriana è il  paese che canta: le corali del paese eseguono   durante le feste religiose e profane i canti tramandati oralmente all'interno delle confraternite. Il suono dei corni annuncia ogni anno   l'inizio della Settimana Santa. Le confraternite in costume sfilano in processione per le vie del paese. I tempi sono ancora quelli  ciclici del passato rurale. La cultura del maiale, una tradizione medievale inattesa in uno spazio mediterraneo, è ancora viva, tanto che la salsiccia è un vero e proprio orgoglio patrio. Le ricette con cui viene preparata la “sousissa” sono custodite dai macellai locali e tramandate esclusivamente di padre in figlio.

Ultimi eventi a Ceriana

Mercati/mercatini a Ceriana

  • Merci varie (30 banchi)
    Dove: Piazza Marconi e vie adiacenti
    Quando: 1a/3a domenica di ogni mese (orario: 07.00/13.00)
    Organizzatore: Comune tel.0184 551017 - fax 0184 551635 - ceriana@ceriana.it

Visualizza mappa più grande
Link sponsorizzati
Foto di Ceriana

 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza