domenica 15 febbraio 2009
Iniziano il 15 febbraio, alle ore 11, i tradizionali CONCERTI DELLA DOMENICA MATTINA
degli Amici di Paganini, parte centrale di quel Viaggio musicale con approfondimenti
selezionato dalla "Compagnia di San Paolo", nell'ambito dell'edizione 2008 del bando
"Arti sceniche in Compagnia". I concerti vedono protagonisti musicisti più giovani ed offrono al pubblico l'opportunità di visitare sia il Palazzo del Principe, che li ospita nella Sala degli Argenti, sia il vicino porto antico.
Domenica prossima, aprirà il 2009 la vincitrice del "Concorso di chitarra Pittaluga, Città di Alessandria edizione 2008", Irina Kulikova, che eseguirà brani di autori fondamentali nella storia del suo strumento, quali Legnani, Ponce, Turina, Paganini, Sor e Torroba. Domenica 22 febbraio sarà la volta del Puzzle Ensemble, in uno spettacolo diretto e curato nei testi da Tiziana Canfori che ha coinvolto, in questa particolare esperienza, allievi e docenti del nostro Conservatorio. Ad interpretare i leader di Brecht, su musiche di Weill, Eisler, Dessau, Wagner-Rémy, saranno il soprano Elisabetta Isola ed i pianisti Laura Babbi e Massimo De Stefano.
Per l'8 marzo, Festa della Donna, un concerto al femminile: Lucia Luque, giovane violinista argentina, accompagnata al pianoforte da Annalisa Londero, si cimenterà in un programma che include la beethoveniana Frühling-Sonate, Paganini, Franck e la Fantasia sulla Carmen di Serasate. La domenica seguente, 15 marzo, si esibirà, invece, un trio ligure: Andrea Cardinale e Roberto Mazzola, violini, e Chiara Alberti, violoncello, eseguiranno brani da Benedetto Marcello a Vivaldi; da Johan Sebastian Bach a Paganini.
Domenica 22 marzo, ultimo concerto con il pianista Daniil Trifonov, vincitore della "Guzik Foundation" e giovane promessa internazionale, il quale proporrà brani di grande impegno, fra cui l'Appassionata di Beethoven, il Mephisto-Waltz di Liszt, i Quadri di Esposizione di Mussorgsky.
Si rivolgono particolari ringraziamenti a: la "Compagnia di San Paolo" per il fondamentale contributo; la "Società Arti Doria Pamphilij" per l'ospitalità; la società Dynamic per aver messo a disposizione il prestigioso pianoforte grancoda Steinway & Sons. I prezzi dei biglietti d'ingresso sono di euro 12, ridotti a 8 per i soci ed a 3 per gli studenti. La quota di adesione all'Associazione è di euro 30, mentre di euro 100 per i Soci sostenitori. Un numero limitato di auto può posteggiare, su richiesta, all'interno del Palazzo del Principe. La zona è comunque servita dai mezzi pubblici: dal levante cittadino con gli autobus 18-19-20; dal ponente con le linee 1-2-3-4.
Fonte:
Marvi Rachero 338 4802945
Associazione "Amici di Paganini"
tel: 010 318503
e-mail: amici@niccilopaganini.it
web site : www.niccolopaganini.it