Escursioni nel Parco di Portofino

Visite guidate nel mese giugno 2012

Logo Parco di Portofino
giovedì 31 maggio 2012

Il Parco di Portofino è percorso da una rete di sentieri che collegano i centri maggiori di Camogli e Santa Margherita Ligure ad antichi villaggi di pescatori, come quello di San Rocco, alla prestigiosa Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte, raggiungibile da terra solo a piedi, e al rinomato borgo di Portofino, con la possibilità di spostamenti in battello, escursioni e visite guidate.

La via dei Tubi

Domenica 10 La Via dei Tubi
Un’occasione per ripercorrere l’antico tracciato dell’acquedotto (fine ‘800) che riforniva d’acqua la cittadina di Camogli. I lavori per realizzare l'Acquedotto delle Caselle furono progettati ed eseguiti dalla Ditta F.lli Sandrini e Magherini di Firenze e iniziarono il primo ottobre 1897. L'inaugurazione avvenne l'8 ottobre 1899.Ampie finestre panoramiche e l'immersione nel buio di gallerie scavate nel conglomerato hanno concorso a farne uno dei percorsi più spettacolari ed emozionanti del Monte di Portofino. Il sentiero – la cui percorrenza richiede una certa pratica e una buona forma fisica – è accessibile solo se accompagnati dalle guide del Parco di Portofino ed ha un tracciato altamente spettacolare e suggestivo tra tunnel, scalette e passaggi a strapiombo. L’appuntamento è alle ore 9.00 davanti Chiesa di San Rocco di Camogli Fine dell’escursione alle 13.00 circa in località “Caselle”. Al termine i partecipanti possono scendere autonomamente a San Fruttuoso o rientrare a San Rocco. Itinerario: San Rocco – Via dei Tubi - Caselle Difficoltà: escursione impegnativa Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking e torcia elettrica Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3420025745. L’escursione è garantita con un min. di 5 persone Massimo partecipanti: 15 persone Quota di partecipazione: 10,00€

Tramonto a Semaforo Nuovo

Sab 23 Tramonto a Semaforo Nuovo
Aspettando il tramonto in uno dei luoghi più suggestivi e panoramici del Parco. L'itinerario che consente di conoscere i diversi ambienti del Parco porta dai freschi versanti a bosco misto, allo splendido e panoramico sentiero immerso nella macchia mediterranea che da Pietre Strette porta Semaforo Nuovo. Itinerario:Portofino Vetta - Pietre Strette - Semaforo Nuovo - Paradiso - Portofino Vetta Punto di ritrovo: ore 16.30 parcheggio Portofino Vetta Rientro: parcheggio Portofino Vetta Difficoltà: semplice Attrezzatura consigliata: torcia elettrica, abbigliamento da trekking Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del venerdì precedente al 3420025745. L’escursione è garantita con un min. di 5 persone Quota di partecipazione: gratuita (intervento finanziato con le risorse POR CRO Regione Liguria 2007-2013)

Per prenotazioni e informazioni: tel. 3420025745, email: labter@parcoportofino.it www.parcoportofino.it In caso di maltempo le escursioni saranno annullate



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Cenobio dei Dogi Hotel Cenobio dei Dogi
Ospitalità e stile richiamano all’ Hotel Cenobio dei Dogi chi sa apprezzare lo charme di uno degli angoli più affascinanti della riviera ligure di levante.
Hotel Elena Hotel Elena
Avvolto in una atmosfera romantica e moderna, a pochi passi dal mare e dal centro della capitale gastronomica della Liguria, l' hotel di Recco sorge, dal 1949, da un'antica villa di fine 800.
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure
Grand Hotel Bristol Resort & SPA Grand Hotel Bristol Resort & SPA
Struttura ricettiva di lusso della Riviera, affacciato sul Promontorio di Portofino


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza