martedì 30 giugno 2009
Il secondo concerto del Festival di Cervo, dopo l'apertura straordinaria con Uto Ughi, gremita nonostante qualche goccia di pioggia, vedrà protagonista venerdì 10 luglio Roberto Cominati, pianista napoletano dalle credenziali di tutto rispetto: basti dire che nel 1993 ha vinto il primo premio al "Concorso Busoni" di Bolzano. La vittoria del "Busoni" presuppone qualità non comuni, sia dal punto di vista tecnico che della personalità artistica, che Cominati metterà in campo venerdì 10, alle ore 21.30, in un récital pianistico con un programma oltremodo interessante nel quale il passato e il presente si coniugano in modo prodigioso. Cominati eseguirà infatti una serie di brani di Bach trascritti per pianoforte da grandi artisti, concludendo con la famosa Ciaccona trascritta da Busoni.
Cominati, napoletano, già da tempo è considerato uno dei migliori pianisti italiani. Dopo gli studi presso il Conservatorio della sua città e un'intensa attività di perfezionamento condotta con Aldo Ciccolini e Franco Scala, ha vinto numerosi concorsi (fra cui, appunto, il "Busoni"). Dal 1993 è una presenza costante presso le maggiori istituzioni concertistiche e i teatri italiani, tra i quali il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Comunale di Bologna, l'Accademia di Santa Cecilia di Roma, ed europei, quali il Teatro Châtelet di Parigi, con serate a Berlino, in Inghilterra, Giappone, Australia, Belgio, Olanda, Finlandia. Ha collaborato con direttori quali Leon Fleisher, Daniel Harding, David Robertson ed orchestre come i Berliner Philharmoniker. Il concerto sarà registrato da Radio3.
Programma della serata
ROBERTO COMINATI (Récital di pianoforte)
J.S.Bach -S.Rachmaninoff Partita in mi maggiore (Preludi, Gavotta e Giga)
J.S.Bach- L.Godowsky Cello Suite in Do Maggiore n.3 (Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I - II, Gigue)
J.S.Bach - L.Godowsky Toccata in Do Maggiore (Preludio, Intermezzo, Fuga)
J.S.Bach - F.Busoni Ciaccona
Per prenotazioni e informazioni Ufficio prenotazioni Palazzo Viale in Corso Marconi 2 a Cervo o chiamare il numero 0183/44.95.07 (elenco prevendite http://www.cervo.com/main.php?p_id=introfestival&lng=it). Biglietti (solo primo-secondo settore in prevendita, con diritto di prenotazione 10%): primo settore 25 euro, secondo settore 20 euro, ingresso, con possibilità di sedersi sulle gradinate, 15 euro.
E' disponibile un servizio di navetta gratuita dal posteggio custodito che consente un facile e tranquillo accesso al Centro Storico durante le serate dei concerti.
Informazioni per il pubblico:
Ufficio Informazioni Turistiche di Cervo
Tel. +39. 0183.40.81.97
Fonte:
46esimo Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo 2009
FEDERICO CRESPI & ASSOCIATI
Alessandra Giussani
ufficiostampa@fcea.it
Tel. +39.0184.66.15.87 Fax +39. 0184.66.86.28
www.fcea.it