domenica 28 giugno 2009
L'edizione numero 46 del Festival di Cervo si arricchisce di un importante riconoscimento: è giunta lo scorso lunedì la lettera con la quale il Senato della Repubblica ha concesso il patrocinio alla manifestazione, che acquista un valore ancora più forte a due giorni dall'esibizione inaugurale del celebre violinista Uto Ughi e nella settimana del secondo dei concerti inseriti in rassegna, quello del pianista Roberto Cominati previsto per venerdì 10 luglio.
Il Senato della Repubblica concede il Patrocinio a manifestazioni culturali di particolare pregio e rilevanza, come appunto il 46esimo Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. La Rassegna è nata nel 1964 da una felice intuizione del grande (e compianto) Sandor Vegh, il violinista ungherese che scoprì l'eccezionale acustica del Sagrato dei Corallini. Oggi è una delle manifestazioni culturali di spicco della regione Liguria, affermata a livello nazionale e mondiale che, ogni estate, anima la vita culturale dell'incantevole borgo medioevale a picco sul mare che è Cervo.
Per prenotazioni e informazioni sui concerti: Ufficio prenotazioni Palazzo Viale in Corso Marconi 2 a Cervo o chiamare il numero 0183/44.95.07 (elenco prevendite http://www.cervo.com/main.php?p_id=introfestival&lng=it). Biglietti (solo primo-secondo settore in prevendita, con diritto di prenotazione 10%): primo settore 25 euro, secondo settore 20 euro, ingresso, con possibilità di sedersi sulle gradinate, 15 euro.
E' disponibile un servizio di navetta gratuita dal posteggio custodito che consente un facile e tranquillo accesso al Centro Storico durante le serate dei concerti.
Informazioni per il pubblico:
Ufficio Informazioni Turistiche di Cervo
Tel. +39. 0183.40.81.97