Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Le fotografie legate alla carriera nella Marina Militare del marchese Franco Spinola

Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
lunedì 7 dicembre 2009

Giovedì 10 dicembre 2009 ore 16.30 Franco Spinola e la Marina Militare, le fotografie navali della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. 
Per celebrare il Cinquantesimo anniversario della donazione del palazzo allo Stato italiano che ha dato vita alla Galleria Nazionale, lo scorso anno, in occasione della mostra “L’eredità donata”, curata da Farida Simonetti e Gianluca Zanelli, il percorso museale si è arricchito di una nuova sala, dedicata ai donatori Paolo e Franco Spinola.

Ora, da giovedì 10 dicembre 2009, in questo spazio al piano terra del palazzo di Pellicceria sarà anche esposta permanentemente una preziosa serie di fotografie, raccolte da Franco Spinola all’inizio del secolo e raffiguranti le unità militari su cui si imbarcò. In particolare, diverse immagini riguardano l’incrociatore protetto “Puglia” e il suo equipaggio, di cui Franco fece parte quando, partito nel 1903 dalla Spezia, circumnavigò il globo toccando i porti del Sudamerica, della costa occidentale degli Stati Uniti e dell’Estremo Oriente per poi tornare, passando attraverso il canale di Suez, a Taranto nel 1905. Accanto al materiale fotografico si presentano per la prima volta anche libri e quaderni che testimoniano gli anni trascorsi da Franco Spinola all’Accademia Navale di Livorno (1896-1899), rinvenuti, con le fotografie, tra i documenti dell’archivio del palazzo di Pellicceria ed emersi nel corso del progressivo riordino delle carte che si sta attuando, grazie alla collaborazione di Matteo Moretti, e che continua ad accrescere la conoscenza della vita dei diversi proprietari della dimora.

Introdotto da Bruno Ciliento, Soprintendente per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici della Liguria e da Farida Simonetti, Direttore della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, sarà lo storico navale Maurizio Brescia ad illustrare sia la carriera in marina di Franco sia il significato storico delle foto, che d’ora in poi saranno esposte nel palazzo.

L’importanza della documentazione fotografica nel campo della ricerca storico-navale è tema di fondo dell’articolo redatto da Brescia per illustrare le foto Spinola e pubblicato sulla rivista Storia Militare nel numero di dicembre. Il direttore della rivista, comandante Erminio Bagnasco, illustrerà il significato per la rivista di tale pubblicazione il cui estratto, grazie alla generosa collaborazione dell’editore, potrà essere a disposizione del pubblico interessato.

La presentazione delle foto sarà conclusa dall’intervento di Elisabetta Papone, direttore del Centro per la Documentazione, la Storia, l’Immagine e l’Arte di Genova, che illustrerà le componenti tecniche del materiale fotografico rinvenuto.


Fonte:
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Piazza di Pellicceria, 1
16123 Genova
+39.010.2705300 tel
+39.010.2705322 fax
palazzospinola@beniculturali.it
www.palazzospinola.it

Equipaggio navale 1903 Gelatina a sviluppo Genova, Archivio Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Incrociatore Puglia 1903-1905 Albumina su carta Genova, Archivio Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Incrociatore Puglia 1903-1905 Gelatina a sviluppo Genova, Archivio Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Ritratto di Franco Spinola 1915 Gelatina virata su carta Genova, Archivio Galleria Nazionale di Palazzo Spinola


RivieraLigure.it consiglia:
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza