venerdì 16 luglio 2010
Quinto ed ultimo appuntamento per il "JAZZ & WINE FESTIVAL" di Cavi Borgo. La quinta edizione della rassegna di musica jazz e di enogastronomia, promossa dall'Assessorato al Turismo del Comune di Lavagna e dal CIV Cavi Borgo ed organizzata dall'Associazione Culturale Le Muse Novae, chiude i battenti con la prima nazionale di uno spettacolo davvero particolare, "Peggio di un bastardo", un reading poetico musicale sul grande jazzista Charles Mingus interpretato dall'attore Adolfo Margiotta ed accompagnato dalla musica del Mingus Project Quartet.
Anche per quest'ultimo appuntamento, verranno riproposti prima dello spettacolo l'aperitivo con gli artisti, ospitato questa settimana sulla bellissima terrazza sul mare dei Bagni Mignon, e le "Cene Jazz & Wine", che permetteranno agli spettatori di iniziare la serata nella tranquillità del Borgo con le cene a tema proposte dai ristoranti aderenti.
Adolfo Margiotta, diplomatosi alla scuola del Teatro Stabile di Genova nel 1982, passa poi al teatro comico entrando in compagnia con Paolo Rossi e Giampiero Solari. Inizia contemporaneamente una brillante carriera televisiva prendendo parte a trasmissioni di successo come "Disokkupati", in cui interpreta Speranzo Zammataro, e "125 milioni di cazz...ate" con Adriano Celentano. La grande notorietà arriva quando è protagonista, in coppia con Massimo Olcese, del duo Chiquito & Paquito, nella surreale serie di gag che mettono in ridicolo le telenovelas, trasmessa all'interno del programma "Avanzi" nel 1993. Partecipa ad altre trasmissioni televisive come "Tunnel", "Producer", "Pippo Chennedy Show", "Francamente me ne infischio" (ancora con Adriano Celentano), "Zelig Circus". Sempre con Olcese scrive lo spettacolo teatrale "Vietato ai Minori" ed il libro "Siamo due spermatozoi", nel quale è autore anche dell'omonima canzone. E' anche apprezzato attore ed interprete nel mondo del cinema e del teatro, con una carriera ricca di considerevoli partecipazioni. Tra i lavori più interessanti le interpretazioni nel film Sweet Sweet Marja (2007) di Angelo Frezza, e in "Bal-Can-can", per la regia di Darko Mitrewsky. Tra le varie partecipazioni teatrali, recentemente è stato protagonista della commedia "Tenco a tempo di Tango".
A Cavi, Adolfo Margiotta presenta la prima nazionale del suo spettacolo "Peggio di un bastardo", un progetto originale e diverso da quelli finora proposti dal Jazz & Wine Festival. Si tratta infatti di un reading poetico musicale, tratto ed ispirato dall'omonima biografia del grande jazzista Charles Mingus, "Beneath the Underdog". Adolfo Margiotta ripercorrerà, con letture ed improvvisazioni, la vita di uno dei più grandi musicisti del novecento, riproponendone momenti, talvolta esilaranti ed irresistibili, altre volte intensi e drammatici. Charles Mingus ebbe una vita romanzesca: genio pazzo e "arrabbiato" per sua stessa definizione, ossessionato dagli atteggiamenti di razzismo nei suoi confronti da parte sia di bianchi che di neri a causa delle sue origini meticce, era spinto da una fortissima voglia di primeggiare, che lo portò a diventare in pochissimo tempo il migliore bassista sulla scena jazz degli anni ‘50 e ‘60, suonando con Louis Armstrong, Illinois Jacquet, Dinah Washington e fondando propri gruppi con i migliori musicisti del tempo.
Lo spettacolo basato sull'"interplay" di parole e musiche, che ci faranno rivivere le atmosfere più coinvolgenti della New York di quegli anni, si sviluppa sulla base della grande musica del contabbassista-compositore, suonata per l'occasione dal "Mingus Project Quartet", composto da Claudio Capurro (sax), Fabio Vernizzi (pianoforte) Manuele Dechaud (contrabbasso) Daviano Rotella (batteria).
Fonte:
Comunicarte
Cristina Balassone
328.7759267