Manifestazioni e mostre a Finale Ligure

Calendario iniziative Finale Ligure novembre 2013

Finale ligure
lunedì 4 novembre 2013

Finale Ligure è una città in cui la storia ha lasciato moltissime testimonianze artistiche e culturali che dalla preistoria, passando per il medioevo, sono arrivate sino ai nostri giorni. L'ambiente unito al clima prevalentemente mite rendono la zona una delle più belle perle della Riviera, il luogo ideale dove immergersi in un paradiso di arte, cultura, sport e natura tanto che lo stupore dei turisti e per chi ci vive è all'ordine del giorno.

Venerdì 8

Finalmarina, Castelfranco, ore 21,30
“Castelsound”: musica live e open party “Dance with us”

Sabato 9

Finalmarina, Fortezza di Castelfranco, ore 15,30
Presentazione dei lavori di restauro della Fortezza

Finalborgo, Auditorium di santa Caterina, ore 16
Apertura dell’Anno Accademico dell’università delle tre Età

Finalborgo, vie e piazze entro le mura, dalle 15,30 alle 20,30
Festa del Vino Novello

Domenica 10

Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, dalle 10 alle 12
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno. La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020).

Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, ore 16
Inaugurazione di “Ceramicando… 14 anni insieme all’Unitre del Finale”, mostra di ceramica a cura dell’Università delle tre Età (fino al primo dicembre, dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17, chiuso il lunedì)

 
Domenica 17


Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, dalle 10 alle 12
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno. La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020).

Apertura straordinaria di Castel Govone.
L'associazione culturale Centro Storico del Finale, organizza, in collaborazione con il Comune, due visite guidate (primo turno ore 14,30, secondo turno ore 16). I restauri effettuati negli ultimi anni hanno portato alla scoperta di sale, frammenti di affreschi, pregevoli manufatti in pietra del Finale ed al recupero della vecchia cisterna, completamente piastrellata in ardesia. E’ obbligatoria la prenotazione telefonica allo 019/690.112 o al 347 082.88.55 (Centro Storico del Finale).

Finalborgo, Auditorium di santa Caterina, ore 17
“Percorsi Sonori”, stagione musicale della Città di Finale Ligure: “La musica e le poesie del cuore”

Venerdì 22

Finalmarina, Castelfranco, ore 21,30
“Castelsound: Rock Night”, musica live e dj set

Sabato 23

Finalborgo, Complesso Monumentale di santa Caterina, dalle 10 alle 19
“Cioccolato a palazzo” (anche domenica 24)

Domenica 24
Finalborgo, Museo Archeologico del Finale, dalle 10 alle 12
Visite guidate all’antico campanile di Santa Caterina e alle celle carcerarie conservate al suo interno. La visita consente di effettuare una salita tra anguste e buie celle di rigore, immersi nella dura atmosfera di un carcere ottocentesco, fino a raggiungere la sommità della torre da dove è possibile ammirare Finalborgo e il paesaggio del Finale dall’alto (intero 2 euro, ridotto 1 euro, per informazioni e prenotazioni: Museo Archeologico tel. 019 690020).

Finalborgo, Complesso Monumentale di santa Caterina, dalle 10 alle 19
“Cioccolato a palazzo”

Sabato 30

Finalborgo, Chiostri di santa Caterina, ore 12-19
Inaugurazione della mostra di divise storiche dell’Arma dei Carabinieri organizzata in occasione del ventennale dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Finale Ligure – Sezione M.C. Daniele Ghione e della mostra fotografica “2003 – 2013” dedicata al decimo anniversario della strage di Nassiriya (anche il primo dicembre, tutto il giorno).

Finalborgo, Auditorium di santa Caterina, ore 21
Concerto benefico a cura dei Lions

Mostre

MOSTRE

Fino al 30 novembre
Finalborgo, Chiostri di Santa Caterina e Sala delle Capriate
Prima Biennale Italiana del Poster. Mostra ad invito dei più celebri autori di poster del mondo (dalle 15 alle 20, chiuso il lunedì)

Dal 10 novembre al primo dicembre
Finalborgo, Museo Archeologico del Finale
“Ceramicando… 14 anni insieme all’Unitre del Finale”, mostra di ceramica a cura dell’Università delle tre Età (dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 17, chiuso il lunedì)

Fonte: Marina Beltrame - Comune di Finale Ligure



RivieraLigure.it consiglia:
Albergo Villa Ave Albergo Villa Ave
A pochi passi dal centro di Finalpia
B&B Piccolo Paradiso B&B Piccolo Paradiso
Una dimora di charme del XVIII secolo a 600 mt dal mare, completamente ristrutturata.
Agriturismo Valleponci Agriturismo Valleponci
A soli 10 minuti dal mare, a pochi passi dalle più belle falesie di Finale, un agriturismo con ristorante affacciato sui prati, dove gustare la migliore cucina ligure e i vini doc e igt prodotti in azienda.
Hotel Rosita Hotel Rosita
Sulla collina delle Manie in posizione invidiabile, clima gradevole e un incantevole panorama


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza