Calendario Spazio Aperto - Santa Margherita Ligure

Gli eventi di novembre-dicembre 2010

Interno Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco” Santa Margherita Ligure
mercoledì 13 ottobre 2010

Novembre e dicembre ricchi di eventi all’Associazione “Spazio Aperto di Via dell’Arco”, che presenta il calendario dell’ultimo bimestre 2010. Appuntamenti che concretizzano lo spirito di servizio dell’Associazione e la sua vocazione tesa alla valorizzazione del territorio e del nostro patrimonio di tradizioni e di cultura.

Sarà ricordato un ospite che ha lasciato un segno indelebile, Guglielmo Marconi, e l’inaugurazione del medaglione a lui dedicato in occasione del centenario del premio Nobel con l’iscrizione “Santa Margherita Ligure – suo laboratorio sul mare” (20 novembre). Sandro Antonini, ricercatore e scrittore della storia del ‘900, commenterà “I Promessi Sposi” con lo sguardo dello storico (11 dicembre) e Pasquale Barbella, noto copywriter milanese, ci svelerà i segreti alla base della informazione pubblicitaria (13 novembre).

Un artista di Santa, lo scultore Leonardo Lustig, svelerà  le tecniche da lui usate e illustrerà le chiavi di interpretazione delle sue opere (6 novembre). In collaborazione con Coop Liguria, il 3 dicembre, Francesca Chiocci farà rivivere la tradizione del Grand Tour d’Italie. Un incontro importante sarà quello con il sindaco di Santa Margherita ed i responsabili delle Forze di Polizia per affrontare il tema della sicurezza urbana, particolarmente sentito in una cittadina che fa della “tranquillità” uno dei suoi punti di forza (4 dicembre).

Il 2010 si chiuderà infine con il tradizionale Concerto di Natale: nell’ambito del Salotto Lirico Sammargheritese saranno eseguite arie sacre e natalizie famose (19 dicembre). Ogni due settimane la giornalista Maria Grazia Bevilacqua Pelissa cura la critica cinematografica proponendo una riflessione su film di interesse tematico. Associarsi ha un costo limitato a 25 euro per anno solare, meno di 30 centesimi per ogni evento. Può essere un’idea per affrontare in modo intelligente i regali natalizi con il vantaggio di tener vivo il ricordo per tutto l’anno Gli eventi sono ad ingresso libero (solo il pomeriggio di critica cinematografica è riservato ai soci).

Calendario eventi dicembre 2010

Mercoledì 1, ore 16.00
Troppa ingenuità trasforma ogni storia in farsa
Il film “Il segno di Venere” di Dino Risi – 1955 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista 

Venerdì 3, ore 16.00
Il Grand Tour d’Italie: prospettive liguri
La tradizione di viaggi dei grandi intellettuali dal 1700
Francesca Chiocci 

Sabato 4, ore 16.00
La sicurezza urbana
Trasparenza e collaborazione tra cittadini ed istituzioni per un’efficace gestione del bene pubblico
Roberto De Marchi, sindaco di Santa Margherita Ligure; Mauro Mussi, comandante Polizia Locale; rappresentanti delle Forze di Polizia 

Sabato 11, ore 16.00
Questo matrimonio non s’ha da fare
Gli sguardi di uno storico su “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni
Sandro Antonini, storico; Mirna Brignole, voce narrante 

Mercoledì 15, ore 16.00
Dietro le quinte
Il film “Palcoscenico” di Gregory La Cava – 1937 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista 

Domenica 19, ore 16.00
Salotto Lirico Sammargheritese:
Concerto di Natale
Arie sacre e natalizie famose
a cura di Marco Ghiglione

Calendario eventi novembre 2010

Mercoledì 3, ore 16.00
Il cinema come macchina dei sogni
Il film “La rosa purpurea del Cairo” di Woody Allen – 1984
[RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista 

Sabato 6, ore 16.00
Dall’idea all’opera d’arte
Il percorso artistico e la lavorazione dei materiali, un binomio inscindibile
Leonardo Lustig, scultore 

Sabato 13, ore 16.00
Pubblicità intelligente: 20 storie esemplari
a cura di Pasquale Barbella, docente di comunicazione pubblicitaria presso il PoliDesign di Milano 

Mercoledì 17, ore 16.00
C’era una volta il film muto
Il film “Il monello” di Charlie Chaplin – 1921 [RISERVATO AI SOCI]
a cura di Maria Grazia Bevilacqua Pelissa, giornalista; commento musicale al pianoforte di Tea Beneduce Suman e Francesca Stasi Meneghel  

Sabato 20, ore 16.00
Un premio Nobel in Riviera
La figura di Guglielmo Marconi ed i suoi esperimenti a Santa Margherita
Giovanni Pelagalli, fondatore e direttore del Museo della Comunicazione di Bologna;
Lorenzo Cascio, scultore 

Sabato 27, ore 16.00
Principali patologie chirurgiche di caviglia e piede nel bambino e nell’adulto
Marco Pozzolini, primario ortopedia Ospedale Pio X di Milano



RivieraLigure.it consiglia:
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza