Escursioni nel Parco di Portofino

Il calendario del mese di maggio

Logo Parco di Portofino
mercoledì 21 aprile 2010

Escursioni e visite guidate nel cuore del Parco di Portofino  

Maggio 2010
sab. 01  Da Uscio a Rapallo
dom. 09 L’Anello di Zoagli
dom. 16 Basanata al Mulino del Gassetta
dom. 23 La via dei Tubi
dom. 30 Alla Torretta di San Fruttuoso

Sab. 01
Da Uscio a Rapallo
Il percorso, assai panoramico, segue in parte il crinale che separa la vallata di Recco dal bacino del Tigullio. Nella prima parte dell’itinerario, una digressione condurrà sulla vetta del poco conosciuto Monte Bello 713 m, che si affaccia col suo ripido versante settentrionale alla Val Fontanabuona. Visita al Monastero Medioevale di Valle Christi alle porte di Rapallo.

Appuntamento: ore 9.30 davanti alla Chiesa di Uscio (scarica gli orari dei bus Recco-Uscio)
Fine dell’escursione alle 16.30 circa, rientro su Rapallo.
Itinerario: Uscio –  Passo Spinarola - Monte Bello – Monastero di Valle Christi - Rapallo
Difficoltà: mediamente impegnativa
Attrezzatura consigliata: scarpe e abbigliamente da trekking

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3393118170.
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
L'escursione è gratuita

Dom 09
L’Anello di Zoagli
Il percorso si snoda alle spalle di Zoagli, dapprima per la fresca valletta percorsa da un suggestivo rio che sale al borgo di Semorile, quindi raggiungendo lo spartiacque con la Val Fontanabuona al P.so dell’Anchetta.
La discesa avviene toccando la boscosa spalla del Monte Rocasse, quindi per la cappella della Madonnetta, nell’alta e silvana quiete di leccete e oliveti; da essa, l’itinerario cala trasversalmente a Zoagli, realizzando così un interessante anello.

L’appuntamento è alle ore 10.00 davanti alla stazione di Zoagli
Fine dell’escursione alle 16.00 a Zoagli. 
Difficoltà: mediamente impegnativa
Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3393118170.
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
L'escursione è gratuita

Dom.16
Basanata al Mulino del Gassetta
Escursione molto interessante, poco impegnativa e resa ancora più piacevole dai gustosi piatti che attenderanno gli escursionisti per la Festa di Primavera al Mulino del Gassetta. Posto nella cosiddetta Valle dei Mulini, in posizione strategica tra Portofino e Santa Margherita Ligure, questo antico mulino è stato di recente restaurato dall'Ente Parco e oggi ospita un piccolo ma interessante ecomuseo e un accogliente punto  ristoro dove gli escursioni possono assaggiare specialità tipiche e reperire informazioni sul Parco.

L’appuntamento è alle ore 10.00 Piazza Vittorio Veneto a Santa Margherita (davanti info point)
Fine dell’escursione alle 15.30 circa in località Paraggi. Al termine i partecipanti possono rientrare autonomamente a Santa Margherita Ligure a piedi o con bus pubblico.
Itinerario: Santa Margherita Ligure - Nozarego - Gave - Mulino del Gassetta - Paraggi
Difficoltà: poco impegnativa
Attrezzatura consigliata: scarpe ed abbigliamento da trekking leggero 

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3393118170.
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
Quota di partecipazione: 27,00€

Dom 23
La Via dei Tubi
Un’occasione per ripercorrere l’antico tracciato dell’acquedotto (fine ‘800) che riforniva d’acqua la cittadina di Camogli. Il sentiero – la cui percorrenza richiede una certa pratica e una buona forma fisica – è accessibile solo se accompagnati dalle guide del Parco di Portofino ed ha un tracciato altamente spettacolare e suggestivo tra tunnel, scalette e passaggi a strapiombo.

L’appuntamento è alle ore 9.00 davanti Chiesa di San Rocco di Camogli
Fine dell’escursione alle 13.00 circa in località “Caselle”. Al termine i partecipanti possono scendere autonomamente a San Fruttuoso o rientrare a San Rocco.
Itinerario: San Rocco – Via dei Tubi - Caselle
Difficoltà: escursione impegnativa
Attrezzatura consigliata: scarpe da trekking e torcia elettrica

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3393118170.
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
Quota di partecipazione: 10,00€  

Dom 30
Alla Torretta di San Fruttuoso
Dalla spiaggia di San Fruttuoso, risalendo il pendio occidentale della baia, si raggiunge, non senza fatica, la torretta di guardia che da secoli veglia sul borgo e che in passato insieme ad altre postazioni era utilizzata per l’avvistamento delle navi pirata e nemiche. L’itinerario, non sempre agevole ma di recente attrezzato dall’Ente Parco è accessibile sono se accompagnati da una Guida del Parco. Il percorso che porta allo spettacolare punto panoramico della Torretta è riservato ad escursionisti esperti.

Appuntamento ore 8.45 Camogli (presso banchina battelli per San Fruttuoso, il battello parte alle ore 9.00) Arrivo: ore 13.00 circa a San Fruttuoso.
I partecipanti possono rientrare a Camogli autonomamente a piedi o con battello di linea delle ore 14.00 oppure ore 15.00
Difficoltà: escursione impegnativa (per escursionisti esperti). Attrezzatura consigliata: abbigliamento sportivo e scarpe da trekking

Prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del venerdì allo 0102345636 oppure entro le 12.00 del sabato al 3393118170.
L’escursione è garantita con un min. di 5 persone
Quota di partecipazione: 10,00€

Per prenotazioni e informazioni:
tel. 010–2345636 oppure al 3393118170
email: labter@parcoportofino.it           
www.parcoportofino.it

In caso di maltempo le escursioni saranno annullate

La Torretta di San Fruttuoso Escursioni nel Parco di Portofino


RivieraLigure.it consiglia:
Grand Hotel Bristol Resort & SPA Grand Hotel Bristol Resort & SPA
Struttura ricettiva di lusso della Riviera, affacciato sul Promontorio di Portofino
Albergo Da O VIttorio Albergo Da O VIttorio
Già all'inizio del secolo era consuetudine ritrovarsi dal Vittorio, osteria di campagna col gioco da bocce ed il pergolato fresco.
Hotel Elena Hotel Elena
Avvolto in una atmosfera romantica e moderna, a pochi passi dal mare e dal centro della capitale gastronomica della Liguria, l' hotel di Recco sorge, dal 1949, da un'antica villa di fine 800.
Lido Palace Hotel Lido Palace Hotel
In uno storico edificio liberty in riva al mare di Santa Margherita Ligure


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza