Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Apertura straordinaria il primo maggio

Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
lunedì 20 aprile 2009

 1 MAGGIO  speciale alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. 

L'intero staff della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si mette a disposizione per permettere al pubblico di sfruttare la giornata speciale del 1 maggio. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha concesso per questa festività la riduzione del biglietto al prezzo di € 1,00. La disponibilità degli Addetti ai Servizi di Vigilanza permette l'apertura straordinaria dalle ore 8.30 alle ore 19.30.



Il direttore Farida Simonetti e il curatore Gianluca Zanelli saranno lieti di guidare il pubblico nella visita alla mostra. Gli operatori didattici Monica Terminiello, Luisa Lembo e Alessandro Di Bari proporranno un laboratorio didattico intorno al tema della mostra 

"L'Eredità donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola" 

  • Gianluca Zanelli alle ore 10 proporrà la lettura di sei dipinti sei-settecenteschi di nobildonne, e in particolare di un Ritratto di dama realizzato da Artemisia Gentileschi, di due grandi ritratti dei maestri francesi François de Troy e Nicolas de Largillière e di tre tele di significativi ritrattisti genovesi attivi all'inizio del Settecento come Domenico Parodi e Mulinaretto, eccezionalmente concessi per la mostra dal Sovrano Militare Ordine di Malta e per la prima volta esposti al pubblico. Presenterà inoltre l'inedito dipinto di Luca Giordano raffigurante La fuga di Enea da Troia

  • Farida Simonetti alle ore 12 accompagnerà i visitatori, attraverso ricordi, foto, documenti e dipinti, alla scoperta della straordinaria personalità dei due fratelli Franco e Paolo Spinola alla cui donazione si deve la nascita della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. 

  • Gli operatori didattici di Museo Amico intratterranno nel pomeriggio alle ore 15 i bambini tra i 5 e i 12 anni e i loro genitori con il laboratorio la cui partecipazione è gratuita.

 

GIOCHIAMO CON GLI STEMMI Una nuova immagine di scudo per Palazzo Spinola 

Incentrato sullo studio e la ricostruzione degli stemmi delle famiglie che, nel corso dei secoli, hanno abitato il Palazzo. L'attività inizierà con un primo percorso negli ambienti del Palazzo mirato alla conoscenza dei diversi proprietari che vi hanno abitato, in particolare attraverso la lettura e il riconoscimento dei loro stemmi di famiglia. Successivamente nella sala didattica, i partecipanti saranno invitati a studiare compositivamente gli stemmi osservati in precedenza e a creare un'arma attuale e personalizzata di Palazzo Spinola.

 

Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Piazza Pellicceria, 1
16123 Genova
tel: 39.010.2705300 

Orario 1 maggio: 8.30-19.30
Prezzo biglietto: € 1,00 

  • h 10 visita guidata del conservatore Gianluca Zanelli

  • h 12 visita guidata del direttore Farida Simonetti

  • h 15 laboratorio didattico, con partecipazione gratuita, proposto dagli operatori di Museo Amico. 

Galleria di Palazzo Spinola


RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Iris Hotel Iris
nella caratteristica insenatura di Quarto dei Mille, a pochi passi dal mare
Sheraton Genova Hotel Sheraton Genova Hotel
'Hotel Sheraton di Genova è stato il primo "Airport hotel" in Italia.
Hotel San Biagio Hotel San Biagio
struttura moderna che unisce al comfort internazionale un'atmosfera accogliente
Grand Hotel Savoia Grand Hotel Savoia
Grand Hotel Savoia è un meraviglioso albergo 5 stelle nel cuore di Genova


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza