Sagralea - La sagra del vino Pigato a Salea

Dal 25 al 30 agosto l'edizione 2009

sabato 15 agosto 2009

Sagralea quest'anno gioca d'anticipo! La 42esima edizione di Sagralea, infatti, prenderà il via martedì 25 agosto e si concluderà domenica 30 agosto. La Rassegna del vino Pigato e degli altri vini DOC della Liguria, che abitualmente si svolgeva la seconda settimana di settembre, quest'anno anticipa di due settimane.

L'anticipo, è stato voluto dai soci della Cooperativa Macchia Verde, organizzatori della manifestazione, per consentire ai numerosi turisti che affollano la nostra riviera di conoscere ed assaporare i vini del nostro territorio godendo della promozione vitivinicola offerta da quella che è considerata la manifestazione più importante nella regione dedicata ai vini liguri DOC.

Nata nel 1968 da un'intuizione dell'allora Parroco di Salea, che lanciò la proposta di una manifestazione volta a valorizzare il vino Pigato, la rassegna, di anno in anno, si è sempre migliorata ed ingrandita passando dalla piccola piazza del paese alla più grande "Vermentina" e, quindi, dal 1980 in Regione Terraconiglio dove si svolge attualmente.

Sagralea è organizzata dalla Cooperativa Macchia Verde, ex Società Sportiva Salea, che ha per scopo sociale la programmazione e l'organizzazione di iniziative e servizi di carattere vitivinicolo.

Tanti sono stati gli obiettivi raggiunti dalla Cooperativa in questi anni. Tra questi il più importante è sicuramente il conferimento, nel 1988, della Denominazione di Origine Controllata al Pigato, al Vermentino, al Rossese e all'Ormeasco. Un anniversario importante i cui festeggiamenti hanno preso il via proprio a Sagralea lo scorso anno e si concluderanno in questa 42^ edizione nel corso di una serata speciale dedicata al ventennale della DOC, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Savona, in programma giovedì 27 agosto alle ore 21,00.

Sagralea è soprattutto una grande festa che ogni sera, per 6 giorni consecutivi, offre ai suoi visitatori divertimento, buona cucina e un pizzico di cultura. Per quei pochi che ancora non conoscessero Sagralea possiamo ricordare che la Rassegna del vino Pigato e degli altri vini DOC della Liguria è anche una manifestazione dai grandi numeri con i suoi 170.000 visitatori, le 20.000 bottiglie di vino vendute e i 15.000 piatti serviti ogni sera. 

Inoltre, Sagralea è anche una importante mostra mercato con 25.000 metri quadri di superficie espositiva e 200 stand. Sagralea è anche arte e cultura legate al vino. Per questo motivo anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la terza edizione del concorso di pittura che quest'anno avrà come tema "Salea tra profumi, colori ed emozioni".

Il concorso, che si svolgerà a Salea d'Albenga dal 25 al 30 agosto nell'ambito di Sagralea, è aperto a pittori di ogni stile e tendenza ed ha come scopo la valorizzazione del territorio di Salea con particolare riferimento al suo più celebre prodotto: il vino.

Le opere, munite di relativi supporti, dovranno avere una misura minima di 40 x 50 centimetri ed una misura massima di 70 x 100 centimetri, se pittoriche, ed un massimo di cm. 70 in altezza, se opere scultoree o ceramiche. Le opere, che dovranno essere consegnate entro martedì 25 agosto, saranno esposte durante tutta la manifestazione per poter essere ammirate dal pubblico. Domenica 30 agosto la Giuria esaminerà le opere e proclamerà i vincitori. La premiazione si svolgerà nella Sala Calleri alle ore 19,00.

Al primo classificato andrà un premio di 800 euro, il secondo classificato si aggiudicherà un premio di 400 euro mentre al terzo classificato andrà un premio di 300 euro. 

Per chi, invece, preferisce la buona cucina ci sarà la possibilità, come sempre, di apprezzare le specialità che la tavola calda di Sagralea offre ormai abitualmente e cioè i ravioli di borragine al sugo, la polenta alla crema di tartufo, il coniglio alla ligure e le celebri pesche al Pigato. Ci saranno poi, come sempre, tante sorprese e tanto divertimento con buona musica e pista da ballo sempre calda. 

Insomma anche la 42^ edizione di Sagralea non farà mancare proprio niente ai suoi visitatori, buon cibo, prodotti genuini, un pizzico di cultura e soprattutto ottimi vini. 

Sagralea ... un brindisi alla Liguria! 

Il programma di Sagralea 2009

Martedì 25 agosto: serata inaugurale, con alle 20,30 la consegna del Premio “Salea e il Vino 2009” a Beppe Bigazzi, il popolare enogastronomo ospite fisso della trasmissione “La prova del cuoco” su Rai Uno. 

Giovedì 27 agosto: alle 21,00 nella Sala Calleri serata speciale dedicata al ventennale del conferimento del marchio DOC ai vini del ponente ligure. Ospiti d’onore saranno i vini: Pigato, Rossese e Vermentino. L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Provincia di Savona, la Camera di Commercio di Savona, la Federazione Provinciale Coldiretti, l’Unione Agricoltori di Savona, la Confederazione Agricoltori di Savona, l’Associazione Sommeliers FISAR ed ovviamente con i padroni di casa della Cooperativa Macchia Verde. Concluderà la serata una degustazione di vini e prodotti locali a cura dell’Associazione Sommeliers FISAR. 

Domenica 30 agosto: alle ore 19,00 nella Sala Calleri premiazione della 3^ edizione del concorso d’arte contemporanea “Salea tra profumi, colori ed emozioni”.

Fonte:
Laura Sicco
(338 5710353)



RivieraLigure.it consiglia:
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria
Torre Pernice Torre Pernice
Nel centro della piana di Albenga si estende su una superficie di 11 ettari
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza