martedì 13 agosto 2013
Si aprirà ufficialmente martedi 20 agosto 2013 la 46° edizione di Sagralea.
Sagralea ha assunto ormai da molti anni il carattere del grande evento; l'imponente partecipazione di pubblico, il sempre più elevato riconoscimento degli espositori e della stampa e dei siti specializzati rendono merito al grande impegno profuso dalla società organizzatrice.
La tipica cucina ligure ed i suoi vini, la musica e gli eventi, la grande area espositiva rendono "Sagralea" una attrazione da non perdere!!!
Programma 2013
Da Martedi 20 AGOSTO a SABATO 24 AGOSTO
Ore 19,00 Apertura mostra mercato, mercatino artigiani, stands gastronomici, vini
Ore 01.30 - Chiusura rassegna
MARTEDì 20 AGOSTO
Ore 19,00 Inaugurazione – Consegna premio “Salea e il Vino”
Ore 21,30 Serata danzante orchestra CHERRY BAND
Ore 22,00 DOC-G
MERCOLEDì 21 AGOSTO
Ore 20,30 Seminario su: La pizza il piatto gastronomico piu’ consumato al mondo
Ore 21,30 serata danzante orchestra PANAMA GROUP
GIOVEDì 22 AGOSTO
Ore 19,00 battesimo della sella con i pony di Elena Ranch
Ore 20,30 Laboratorio di degustazione vini Doc
Ore 21,30 serata danzante orchestra O’HARA GOUP
Ore 22,00 Nerovivo
VENERDì 23 AGOSTO
Ore 19,00 battesimo della sella con i pony di Elena Ranch
Ore 20,30 Laboratorio di degustazione vini Doc
Ore 21,30 serata danzante orchestra SERENA GOUP
Ore 22,00 Gente de mà
SABATO 24 AGOSTO
Ore 19,00 - 22,00 Minimoto gratuita per bambini
Ore 21,30 serata danzante orchestra DOLCEAMARO
Ore 22,00 I KEA
DOMENICA 25 AGOSTO
Ore 16,00 gara mountain bike per bambini 1° Trofeo SAGRALEA MTB BIKERS
Ore 16,00 battesimo della sella con i pony di Elena Ranch
Ore 18,00 apertura mostra mercato, mercatino artigiani, stands gastronomici, vini
Ore 19,00 -22,00 Minimoto gratuita per bambini a cura della ROAD RUNNER MOTO Alassio
Ore 21,30 Concerto BUIO PESTO “ZERO EURO TOUR”
Ore 1,30 chiusura Rassegna
Produttori Vino Doc
Novità per l'edizione 2013: Da quest´anno tutti i vini DOC si potranno acquistare esclusivamente dai produttori presenti alla rassegna. Ecco l'elenco delle aziende presenti:
- Az. Agricola Durin - Ortovero
- Az. Agricola Mantica Angelo - Villanova d´Albenga
- Az. Agricola Noberasco Felice - Cisano sul Neva
- Az. Agricola La Vecchia Cantina - Salea d´Albenga
- Az. Agricola Saguato Rosella - Diano San Pietro
- Az. Agricola Torre Pernice - Albenga
- Podere Le Bandie - Bastia d’Albenga
- Az. Agricola Vio Claudio - Vendone
- Cantine Calleri - Salea d´Albenga
- Cascina Feipu Massaretti - Bastia d´Albenga
- Castellaro Selezioni - Albenga
- Cooperativa Viticoltori Ingauni - Ortovero
- Colle Sereno - Pieve di Teco
Premio "Salea e il Vino"
Istituito nel 1992, il premio "Salea e il Vino" è annualmente assegnato a persone o strutture che, in campi diversi, con percorsi e risultati diversi ma con il medesimo forte impegno, hanno contribuito in modo particolare e significativo alla promozione, valorizzazione e tutela dei vini liguri.
Albo d'oro:
- 1992 SILVIO TORRE - Giornalista enogastronomico
- 1993 ORAZIO SAPPA - Segretario generale della CCIAA di Imperia
- 1994 GIACOMO BADOINO - Vitivinicoltore emerito
- 1995 RICCARDO GALBUSSERA - Resp. Centro sperimentazione e assistenza agricola CCIAA Savona
- 1996 NELLO CAPRIS - Enotecnico emerito già Direttore Uff. Enologico di Genova
- 1997 EDOARDO RASPELLI - Giornalista enogastronomo
- 1998 MARIO SOLDATI - Scrittore, giornalista, regista
- 1999 BRUNO GAMBAROTTA - Giornalista enogastronomo
- 2000 non assegnato
- 2001 ASSOCIAZIONE "LE DONNE DEL VINO"
- 2002 VINI D´ITALIA SLOW FOOD GAMBERO ROSSO
- 2003 GUIDA DUEMILAVINI A.I.S.
- 2004 CAMERA DI COMMERCIO DI SAVONA
- 2005 VIRGILIO PRONZATI - Enogastronomo
- 2006 FRANCO GALLEA - Animatore culturale
- 2007 ANTONIO RICCI - Innovatore televisivo
- 2008 FAUSTO CARRARA - Delegato Sommeliers Prov. di Savona
- 2009 BEPPE BIGAZZI - Autore enogastronomo
- 2010 ROMANO STRIZIOLI - Giornalista
- 2011 Fieuj di Carruggi - Associazione Culturale
- 2012 non assegnato
Fonte: Web