Sagralea - La sagra del vino Pigato a Salea

Il resoconto della prima serata dell'edizione 2009

sabato 15 agosto 2009

E’ stata una partenza col botto quella che ieri sera ha dato il via alla 42esima edizione di Sagralea, la Rassegna del vino Pigato e degli altri vini DOC della Liguria. Migliaia di visitatori hanno affollato i viali dell’area fieristica in Regione Terraconiglio a Salea d’Albenga, degustando i vini, delle oltre 60 etichette presenti, proposti direttamente dai produttori e gustando le irresistibili specialità della tavola calda di Sagralea.

Insomma sembra proprio che l’anticipo di due settimane, voluto dai soci della Cooperativa Macchia Verde organizzatori della manifestazione, per consentire ai numerosi turisti che affollano la nostra riviera di conoscere ed assaporare i vini del nostro territorio godendo della promozione vitivinicola offerta da quella che è considerata la manifestazione più importante nella regione dedicata ai vini liguri DOC, sia stato certamente gradito dal pubblico. 

Ma il momento clou della serata di ieri è stato sicuramente la cerimonia di premiazione di Beppe Bigazzi, il celebre critico enogastronomico, ospite fisso della trasmissione “La Prova del Cuoco “ di Rai Uno, che ha ricevuto il premio “Salea e il Vino 2009”.

Bigazzi, nel suo intervento, ha elogiato gli organizzatori di Sagralea ed ha affermato di: “apprezzare molto i vini liguri, che si abbinano ottimamente – ha detto - ai piatti della nostra tradizione culinaria”. Bigazzi ha detto di preferire, come suo gusto personale, il Vermentino, ma ha anche aggiunto di avere scoperto da poco il Pigato e di averlo trovato un vino eccezionale. Bigazzi ha, quindi, invitato tutti ad: “insistere sulla qualità e non sulla quantità perché è l’unico modo per portare avanti la grande tradizione dell’enogastronomia italiana”. 

Alla cerimonia di premiazione erano presenti anche il questore Vittorino Grillo, che ha manifestato il suo grande interesse per i prodotti tipici del territorio, il Sindaco di Albenga Antonello Tabbò, che ha promesso di realizzare quanto prima il tanto atteso palafiera, ormai indispensabile per una manifestazione dai grandi numeri come Sagralea, il Presidente della Provincia Angelo Vaccarezza, che ha ribadito l’importanza di manifestazioni come questa per la valorizzazione del territorio e dei nostri prodotti tipici, e naturalmente i padroni di casa della Cooperativa Macchia Verde con il Presidente Flavio Maurizio e il Vice Presidente Ennio Bertolotto. 

Flavio Maurizio ha ribadito come Sagralea è una manifestazione che rappresenta un importante punto di riferimento per tutti ed è diventata da alcuni anni una importante vetrina regionale per i produttori, occasione unica per gli estimatori dei vini di Liguria. 

Grande successo è stato anche ottenuto dalla terza edizione del concorso di arte contemporanea che quest’anno aveva come tema “Salea tra profumi, colori ed emozioni”.

Ben 55, un numero record, sono le opere esposte nella Sala Calleri, che saranno giudicate da un’apposita commissione domenica pomeriggio e, vista le pregevolezza delle opere, il lavoro dei giurati non sarà certamente facile. La mostra è naturalmente aperta al pubblico negli stessi orari di Sagralea. 

Ma è già ora di guardare avanti perché Sagralea, con gli oltre 200 stand della grande mostra mercato, prosegue per altre 5 serate, fino a domenica 30 agosto, con tante sorprese e tanto divertimento.



Fonte: Laura Sicco

Galleria fotografica

Sagralea - Edizione 2009 Sagralea - Edizione 2009 Sagralea 2009 - tavolo oratori Sagralea 2009 - Premiazione di Beppe Bigazzi Sagralea 2009 - Premiazione di Beppe Bigazzi Sagralea 2009 - Premiazione di Beppe Bigazzi


RivieraLigure.it consiglia:
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio
Torre Pernice Torre Pernice
Nel centro della piana di Albenga si estende su una superficie di 11 ettari


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza