giovedì 5 agosto 2010
Si è conclusa ieri sera la 42esima edizione di Sagralea. La rassegna del vino Pigato e degli altri vini DOC della Liguria, ha chiuso i battenti con un successo di pubblico straordinario. Circa 180 mila sono state le presenze, una cifra record che supera di gran lunga il precedente storico di 170 mila presenze.
La soddisfazione dei soci della Cooperativa Macchia Verde, organizzatori della manifestazione, è grande perché hanno decisamente vinto la scommessa dell’anticipo di due settimane della manifestazione attirando decine di migliaia di turisti che hanno così scoperto i vini DOC della nostra Liguria.
Erano, infatti, presenti a Sagralea ben 60 etichette di vino presentate, per la prima volta, direttamente dai produttori. Grande successo è stato, poi, registrato anche dalla grande mostra mercato, con oltre 200 stand, e dalla tavola calda di Sagralea, le cui ghiotte specialità hanno deliziato il palato dei visitatori.
L’ultima serata è stata caratterizzata dalla premiazione dei vincitori della terza edizione del concorso di arte contemporanea: “Salea tra profumi, colori ed emozioni”. 55 le opere presentate in questa edizione che, per la prima volta, è stata organizzata dal Circolo Amici nell’Arte di Garlenda.
La giuria era composta da Arnaldo Fontana, critico d’arte, giornalista e presidente della giuria; Mauro Farchiano pittore, scultore e ceramista; Vincenzo Merchionne gallerista ed antiquario.
Il primo premio di 800 euro è stato vinto da Giuseppe Sinesi di Torino. Il secondo premio di 400 euro è stato vinto da Paolo Gallina di Mondovì. Il terzo premio di 300 euro è stato vinto da Pietrina Cau di Ortovero.
E anche quest’anno a chiudere Sagralea sono stati gli spettacolari fuochi artificiali attesi da migliaia di persone giunte appositamente ieri sera per seguire l’evento. Un’allegra pioggia di fuoco ha illuminato il cielo di Salea d’Albenga dando così a tutti i visitatori l’appuntamento al prossimo anno.
Fonte: Laura Sicco
Galleria fotografica