martedì 22 giugno 2010
Sarà davvero un evento straordinario avere al Festival Camogli in Musica un artista che si esibisce nei più grandi e importanti teatri del mondo: ha appena suonato al Festival Chopin di Parigi e il 23 agosto suonerà a quello di Varsavia e averlo, per il secondo anno consecutivo, a Camogli (lunedì 2 al Cenobio dei Dogi, 21.15) è un grande risultato per gli organizzatori del Gruppo Promozione Musicale, che da 28 anni portano avanti il Festival.
De Maria è ormai riconosciuto dalla critica una delle stelle più fulgide del nostro firmamento pianistico: "Un poeta del suono e un mago della tastiera .. Un artista meraviglioso… Una sensibilità, un gusto, una musicalità che incatenano l’ascoltatore dalla prima all’ultima nota …Un vero virtuoso, nel senso che ha le risorse pianistiche per fare qualunque cosa voglia, senza esibire la sua tecnica…senza dare di più laddove non occorre, e senza lesinare laddove è il caso di buttarsi anima e corpo “. In programma musiche di Chopin, e non è un caso; infatti quest’anno è il bicentenario della nascita del grande compositore, ma soprattutto De Maria è il primo pianista italiano ad aver eseguito in pubblico l’integrale delle opere di Chopin, integrale registrata per la DECCA (in 7 CD), accolta con straordinario entusiasmo dalla critica: “… questi sono fra i migliori CD chopiniani in assoluto, ben superiori a registrazioni di quasi tutti i più celebri nomi in catalogo.” (Bryce Morrison, International Piano); “…magnifica maestria digitale e del cantabile assieme a una coerenza di pensiero che è il segno dei grandi chopiniani.” (Etienne Moreau, Diapason), Il disco con gli Studi ha ricevuto le “5 stelle” su Musica, Suonare News e Classic Voice; Amadeus ha attribuito le “5 stelle” al disco con i Preludi e a quello con le Sonate; la prestigiosa rivista francese Diapason ha assegnato i “5 diapason” al disco degli Studi e a quello delle Ballate. Inoltre, tra ottobre e novembre 2009 De Maria ha eseguito in pubblico l'integrale dell'opera pianistica di Chopin in sei concerti consecutivi al prestigioso Festival Piano en Valois.
“Ci auguriamo che il pubblico sarà numerosissimo come lo scorso anno ad applaudire questo grande artista che ha accettato per la seconda volta di partecipare al nostro Festival, cosa che ci riempie di orgoglio” dice Laura Peccerini, presidente del Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso.
L’ingresso al concerto è € 15 per gli interi e € 10 per i ridotti (Soci GPM e giovani). Al termine della serata sarà possibile cenare col musicista e gli organizzatori presso uno dei ristoranti che collaborano al Festival, a prezzo promozionale.
INFO: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821 - WEB: www.gpmusica.info