--%>

Festival - Camogli in Musica

Cinque concerti tra classica, jazz e popolare

Festival Camogli
domenica 3 febbraio 2013

Il costante impegno del Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso nella diffusione della musica (col 2013 l’Associazione entra nel 31° anno di attività!) si concretizza, per questi primi mesi dell’anno, nei cinque appuntamenti del Festival Camogli in Musica Inverno: musica a 360 gradi, perché si passerà dalla musica classica più propriamente detta, al Jazz, alla musica popolare.

Domenica 10 febbraio

Il Festival parte domenica prossima, 10 febbraio, alle 17.30, nella splendida Sala del Cenobio dei Dogi, affacciata sul mare: il Massimo Minardi Jazz Trio proporrà un programma dal titolo “Fall in Love with Jazz”, scelta non casuale, dato che il concerto è inserito nelle manifestazioni per “S. Valentino a Camogli”. Il Trio, con Massimo Minardi alla chitarra, Tito Mangialajo al contrabbasso e Massimo Pintori alla batteria, nel 2002 ha inciso l’album imposta il proprio suono esclusivamente sull'interplay, cioè i tre strumenti dialogano tra loro usando il contrappunto e calibrate dinamiche, creando un clima “open space” (da cui il titolo dell’album, “(H)ope’ n Space”, che hanno inciso nel 2002 per la MAP Record). Con queste modalità sonore e stilistiche, il Trio rileggerà famosissime pagine di letteratura jazzistica, dando una propria, moderna e suggestiva interpretazione di “songs” intramontabili.

Domenica 24 febbraio

Domenica 24 febbraio un altro concerto al Cenobio dei Dogi, questa volta con un grande solista, il fisarmonicista Gianluca Campi, vincitore del trofeo mondiale Alcobaça, definito per le sue straordinarie doti esecutive “il Paganini della fisarmonica”. Strumento dalla connotazione eminentemente popolare, la fisarmonica ha potenzialità espressive, melodiche ed armoniche notevolissime, che Campi mette in evidenza ed esalta attraverso il virtuosismo e la ricerca sonora, in un programma affascinante, dedicato a brani originali (di Galliano, D’Arienzo, Scolari, Abreu, Piazzolla) e trascrizioni e arrangiamenti dal repertorio classico e moderno dei più grandi compositori, da Bach a Rossini, a Sarasate, a Rota, a Piovani.

Domenica 3 marzo

Domenica 3 marzo il Festival si sposta al teatro S. Giuseppe di Ruta (sempre alle 17,30),per un concerto con pianoforte, che vedrà impegnata una giovane ma già affermatissima pianista tedesca, Katharina Treutler: pluridiplomata (Hochschule für Musik di Hannover, College of Music di Tokyo, Conservatorio di Parigi, Università della Sorbonne) e vincitrice di molti importanti concorsi internazionali, Katharina Treutler ha tenuto concerti in Cina, Armenia, Cipro, Italia, Belgio, Polonia, Francia, Spagna e Giappone; a Camogli presenta un programma con pagine tra le più famose e impegnative della letteratura pianistica (tra cui la Wanderer-Fantasie di Schubert e il Mephisto Waltz di Liszt).

Venerdi 8 marzo

Il quarto appuntamento del Festival sarà un concerto per celebrare in musica la Festa della Donna: infatti è fissato proprio la sera dell’8 marzo (alle 20.30, dinuovo al Cenobio) e avrà come protagonista un quartetto tutto al femminile, il “Ladies Clarinet”, formato da Elena Bacchiarello, Gaia Gaibazzi, Ilaria Laruccia e Francesca Ospovat, quattro giovanissime clarinettiste, formatesi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, che dal 2008 hanno intrapreso con successo l’attività concertistica; per l’occasione il “Ladies Clarinet” proporrà un concerto brillante e divertente con branio di classici, klezmer, tanghi e una piccola Suite con un pot-pourrì di brani genovesi, appositamente scritta per questa formazione da Mauro Balma. Questo concerto sarà ad ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune di Camogli che vuole offrire a tutti l’opportunità di festeggiare insieme l’8 marzo, proponendo anche la cena al termine del concerto (con menù promozionale a 15 €, presso la Trattoria del Duca).

Domenica 31 marzo

L’ultimo appuntamento dl festival invernale sarà la sera di Pasqua, 31 marzo, ancora al Cenobio (ore 21), con l’ensemble “La Rionda”, dal titolo “Vendo l’argento del mare”. Un concerto profumato di Liguria in cui “La Rionda” offre un affresco della cultura tradizionale delle terre di mare attraverso canti dell’angiporto genovese, canti degli emigranti degli inizi del ‘900, ma anche canti della tradizione ebraica, che proprio nel centro storico di Genova ha avuto un forte radicamento storico; e, ancora, le invocazioni che i marinai facevano sui velieri per scongiurare le trombe d’aria, le loro preghiere; filastrocche e canti d’amore e di mare, grida di pescatori, in una successione di musiche e di combinazioni vocali-strumentali trascinanti, unite da letture antiche ma dall’attualità sorprendente. La Rionda, formata da Roberto Bagnasco (violino, mandolino, mandola, voce), Giuseppe Laruccia (clarinetto, flauti diritti, percussioni, voce), Laura Parodi voce solista, Edoardo Lattes contrabbasso, Claudio Rolandi fisarmonica, è uno dei gruppi più rappresentativi a livello europeo della tradizione musicale di Liguria, che contribuisce a valorizzare e diffondere da oltre un trentennio; proprio per questo è stata insignita da numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale ed europeo.

Ricordiamo che l’ingresso ai concerti (a parte quello dell’8 marzo, gratuito) è di 12 Euro l’intero, 8 il ridotto (Soci GPM e giovani) e che, dopo ogni concerto, sarà possibile cenare con musicisti ed organizzatori presso uno dei ristoranti che collaborano al Festival, a prezzo promozionale: per questa sezione invernale del Festival sono “di turno” 7 Pance, Vento Ariel e Bar Nicco, oltre il già citato Trattoria del Duca per la cena dell’8 marzo.
INFO: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821 - Web site: www.gpmusica.info



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Portofino Kulm Hotel Portofino Kulm
4 stelle a Camogli: Panorama esclusivo
Hotel Cenobio dei Dogi Hotel Cenobio dei Dogi
Ospitalità e stile richiamano all’ Hotel Cenobio dei Dogi chi sa apprezzare lo charme di uno degli angoli più affascinanti della riviera ligure di levante.


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza