martedì 26 marzo 2013
Si chiude la sera di Pasqua (Cenobio dei Dogi, ore 21) la prima sezione del Festival Camogli in Musica 2013, organizzato dal Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso con il sostegno del Comune di Camogli; e si chiude con un omaggio musicale alla nostra terra e alle sue tradizioni, per non dimenticare quello che anche noi eravamo: un concerto profumato di Liguria in cui il gruppo “La Rionda” offre un affresco della cultura tradizionale delle terre di mare attraverso canti dell’angiporto genovese, canti degli emigranti degli inizi del ‘900, ma anche canti della tradizione ebraica, che proprio nel centro storico di Genova ha avuto un forte radicamento storico; e, ancora, le invocazioni che i marinai facevano sui velieri per scongiurare le trombe d’aria, le loro preghiere; filastrocche e canti d’amore e di mare, grida di pescatori, in una successione di musiche e di combinazioni vocali-strumentali trascinanti, unite da letture antiche ma dall’attualità sorprendente.
La Rionda
La Rionda è uno dei gruppi più rappresentativi a livello europeo della tradizione musicale di Liguria, che contribuisce a valorizzare e diffondere da oltre un trentennio; proprio per questo è stata insignita da numerosi riconoscimenti e premi a livello nazionale ed europeo. Gli interpreti: Roberto Bagnasco, violino, mandolino, mandola, voce, sue alcune delle composizioni del concerto ed anche le ricerche su riferimenti storici; Giuseppe Laruccia, clarinetto, flauti diritti, percussioni, voce, già primo clarinetto del Teatro dell’Opera di Genova per oltre un ventennio, è docente di clarinetto presso il Conservatorio Paganini della stessa città; ha unito anche l’attività nel campo della musica tradizionale condividendola con la moglie Laura Parodi, voce solista del gruppo, considerata una delle interpreti femminili di maggior spicco del canto tradizionale italiano, ricercatrice e autrice inoltre dell’unica pubblicazione dei testi del canto polivocale tipico del genovesato, il Trallalero, ad imitazione strumentale, di cui è anche unica interprete femminile; Edoardo Lattes, contrabbassista di chiara fama, per la prima volta nelle fila Riondesche; Claudio Rolandi, fisarmonicista, da anni interprete apprezzato delle tradizioni musicali delle quattro province.
Ingresso: interi € 12 - ridotti € 8 (Soci GPM e giovani)
INFO: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821 - Web site: www.gpmusica.info