mercoledì 4 aprile 2012
Torna nella cittadina ingauna dal 7 aprile al primo maggio la rassegna “Fior d’Albenga e “Cip & Vip, che quest’anno anticipa il suo consueto calendario in concomitanza con le vacanze pasquali. La festa dedicata ai fiori e alle verdure di Albenga sarà inaugurata sabato 7 aprile, alle ore 12 e 30, alla presenza del sindaco Rosy Guarnieri e delle autorità civili e militari. Inoltre, nel mese di Aprile, nelle sale di Palazzo Oddo, è ospitata la mostra il "re carciofo".
Fiori, sapori tipici e tradizioni per salutare l’arrivo della stagione primaverile, con un programma ricco di manifestazioni ed eventi collaterali: intrattenimenti musicali, teatrali e per bambini agli incontri e ai dibattiti a sfondo culturale, con la collaborazione delle associazioni cittadine. Vie e piazze torneranno ad essere addobbate di piante e fiori del territorio albenganese, colori e profumi, tra composizioni floreali, mosaici, migliaia di fiori in vaso, mostre-mercato e animazioni.
Assieme a Fior d’Albenga torna anche l’attesa nuova edizione di “Cip & Vip” (“Cuochi in Piazza e Verdure in Piazza”), con la promozione dei celebri “quattro d’Albenga”, i prodotti tipici carciofo spinoso, asparago violetto, zucchina trombetta e pomodoro cuore di bue. Inoltre, saranno allestiti nel centro storico banchetti per proporre la vendita della produzione orticola locale e tavoli per le degustazioni, affinché cittadini e visitatori possano vivere e apprezzare l’esperienza unica delle tradizioni e dei gusti tipici del territorio.
Inoltre, I Fieui di caruggi dedicano il mese di aprile al carciofo spinoso di Albenga. Nelle sale a piano terra di Palazzo Oddo verrà infatti ospitata la mostra “Il re carciofo”.
Si tratta di una originale e divertente raccolta di curiosità, aforismi e aneddoti sul carciofo con testi curati dal giornalista-scrittore Claudio Porchia ed impreziositi dall’ ironica matita del grande vignettista Tiziano Riverso. Una sorta di viaggio alla scoperta dell’oro verde di Albenga: il carciofo nella letteratura, nella poesia, nella pittura e nell’arte, nel cinema, nella canzone, nella mitologia. I visitatori potranno scoprire che Marylin Monroe fu eletta regina del carciofo, che Caterina de’ Medici ne fece indigestione o che Vittorio Emanuele perseguì la “politica del carciofo”. Ma anche le virtù afrodisiache del saporito ortaggio o le sue proprietà medicinali, magari contro…“il logorìo della vita moderna”.
Non mancheranno le ricette a base di carciofo tratte dallo storico manuale di cucina dell’Artusi. Nella quarantina di pannelli che compongono la mostra saranno presenti anche spunti legati alla realtà albenganese e ai Fieui di Caruggi. E spiccherà una splendida immagine della bellissima Michelle Hunziker con uno spiritoso mazzo di carciofi di Albenga.
La mostra, inaugurata sabato 31 marzo alle ore 16,00 in Palazzo Oddo con l’intervento di Re Carciofo, con tanto di corona realizzata dall’orafo albenganese Rodolfo Buffa, una simpatica anteprima a Fior d’Albenga.
Altri eventi collaterali alla mostra avranno luogo: il 21 Aprile alle ore 16,00 con “Crea la tua insalata”, gara tra il pubblico con Sandra Berriolo e la musica de I tre gotti; il 25 Aprile con “Risotto carciofi e …” al ristorante San Teodoro (tel. 0182 555990in Piazza delle Erbe) e il 1 Maggio alle ore 12,30 col saluto in vico del Collegio della Banda Giuseppe Verdi.