--%>

Fior d'Albenga e CIP & VIP

Edizione 2015: dal 28 marzo al 19 aprile

venerdì 20 marzo 2015

Da Sabato 28 Marzo a Domenica 19 Aprile 2015, come da tradizione, Albenga accoglierà la primavera trasformando, grazie alla collaborazione di Flor.AS (Floricoltori Associati Savonesi), il suo centro storico in un immenso giardino fiorito dedicato alle corse del giro d'italia che attraverseranno la Liguria nella prima metà di Maggio.

L’abbinamento al Giro d’Italia e la partecipazione dei comuni limitrofi saranno le peculiarità dell’edizione 2015 di “Fior d’Albenga”, che si svolgerà da sabato 28 marzo a domenica 19 aprile nel centro storico ingauno. In quei giorni, come da tradizione, la città si trasformerà in un grande giardino fiorito con aiuole e composizioni curate da Flor.AS (Floricoltori Associati Savonesi). Quest’anno alcune opere fiorite saranno dedicate alle cittadine che saranno attraversate dalla “corsa rosa” (Alassio, Laigueglia, Andora, Finale e Villanova), mentre i rioni ingauni, già protagonisti dell’ormai famoso palio estivo, concorreranno per decorare di “petali” la bici più bella.

Durante la manifestazione, nei fine settimana, farà il suo ritorno anche l’attesa nuova edizione di “Cip & Vip” (“Cuochi in Piazza e Verdure in Piazza”), vera celebrazione dell’eccellenza ingauna, che promuove i celebri “quattro d’Albenga” (carciofo spinoso, asparago violetto, zucchina trombetta e pomodoro cuore di bue). Novità di quest’anno saranno “i fiori in Tavola” menù particolari con l’utilizzo dei fiori che offriranno piatti a tema per far conoscere la tradizione eno-gastronomica locale.

Tante le iniziative collaterali: animazione per bambini, visite guidate ai musei della città, intrattenimenti musicali, dibattiti culturali, mostre di pittura, degustazioni e laboratori didattici. Infine, Piazza del Popolo e Viale Martiri della Libertà entreranno per la prima volta nel circuito della manifestazione.

Novità del 2015 saranno “i fiori in Tavola” menù particolari con l’utilizzo dei fiori che offriranno menù a tema per far conoscere la tradizione eno-gastronomica locale. Si è scelto di puntare sulla promozione e pertanto si è dato visibilità alla manifestazione a livello nazionale con inserzioni su riviste specializzate, con la spedizione del materiale promozionale nelle zone della Liguria, della Lombardia e del Piemonte e con le affissioni in gran parte della Regione e nel basso Piemonte. I musei, le torri, i monumenti della città, fusi in tutt’uno con le architetture floreali, i colori e gli aromi, aspettano il visitatore per condurlo all’interno di un’atmosfera unica di straordinaria bellezza. Inoltre, saranno allestiti nel Centro Storico banchetti per proporre la vendita della produzione orticola locale e tavoli per le degustazioni, affinché cittadini e visitatori possano vivere e apprezzare l’esperienza unica delle tradizioni e dei gusti tipici del territorio.

Conferenza di presentazione

Giovedi 19 marzo, si è svolta la conferenza di presentazione della manifestazione. Il sindaco Cangiano nel presentare Fior d’Albenga ha affermato : “con Fior d’Albenga la città è ancora più bella e tutti avvertiamo l’orgoglio di essere albenganesi perché è fantastico vedere la città immersa in un’ atmosfera floreale. La particolarità di questa Edizione è l’abbinamento al Giro d’Italia e la grande sinergia creatasi con i comuni che insieme a noi fanno parte di questo grande avvenimento sportivo”.



RivieraLigure.it consiglia:
Camping Mauro Camping Mauro
Parco per vacanze sul lungomare. Spiaggia privata, piscine, animazione, ristorante, pizzeria
Torre Pernice Torre Pernice
Nel centro della piana di Albenga si estende su una superficie di 11 ettari
Casavacanze Albenga Casavacanze Albenga
Nel centro storico di Albenga, trilocale arredato affacciato sui pini
Softimax - Tecnologie Informatiche Softimax - Tecnologie Informatiche
L'informatica al tuo servizio


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza