mercoledì 4 maggio 2011
La Sagra del pesce di Camogli, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi e amati, si tiene la seconda domenica di maggio, giorno di San Fortunato, patrono dei pescatori. E' una festa attesa con entusiasmo e si svolge da più di mezzo secolo.
Per l'occasione la domenica, dopo la benedizione del pesce e della padella, vengono fritti circa tre tonnellate di pesce azzurro in un padellone d'acciaio da guiness dei primati, di 3,80 metri di diametro e che pesa ventisei quintali, una vera e propria attrazione folcloristica, in cui vengono cotte circa 30.000 porzioni da distribuire gratuitamente agli ospiti della festa. La padella che si usa oggi è la quarta della serie e viene trasportata, in particolari occasioni folcloristiche, anche in altre regioni d'Italia.
Oltre a questa golosa usanza il sabato sera si svolge la processione in onore di San Fortunato, con l'Arca del Santo e i Cristi delle confraternite genovesi accompagnati dalla banda cittadina.
La processione si conclude con lo spettacolo pirotecnico sul mare e la suggestiva accensione in spiaggia di due grandi falò rappresentativi dei due quartieri di Camogli, Porto e Pinetto.
Spettacoli di intrattenimento e musicali, stand con i prodotti tipici liguri e mercatini d'artigianato si svolgono per le vie del paese durante l'intero weekend di festa. L'occasione per deliziarsi con i sapori della Liguria e le bellezze paesaggistiche di Camogli.