sabato 15 agosto 2009
Verso il record di presenze a Sagralea! La 42esima edizione della rassegna del vino Pigato e degli altri vini DOC della Liguria, sta registrando sempre più visitatori ogni sera. Sono decine di migliaia le persone che hanno visitato Sagralea ed ora si attende il clou nel fine settimana. Ieri sera è stata la serata che ha avuto più che mai i vini protagonisti con l’evento speciale dedicato al ventennale del conferimento del marchio DOC ai vini del ponente ligure.
Un anniversario importante che si è voluto festeggiare adeguatamente nel corso di una serata organizzata dalla Camera di Commercio di Savona in collaborazione con la Provincia di Savona, la Federazione Provinciale Coldiretti, l’Unione Agricoltori di Savona, la Confederazione Agricoltori di Savona, le Associazioni dei Sommeliers ed ovviamente con i padroni di casa della Cooperativa Macchia Verde.
All’evento hanno partecipato il Delegato per l’Agricoltura della Camera di Commercio di Savona Ennio Fazio, che ha spiegato l’importanza del conferimento del marchio DOC ai vini del ponente ligure, un evento che ha segnato la svolta nella viticoltura del nostro territorio, il funzionario del Settore Agricoltura camerale Guglielmo Bonaccorti, che ha toccato quello che è poi diventato l’argomento clou della serata e cioè la nuova normativa europea che sta entrando in vigore e che cambierà molto il mondo vitivinicolo, l’Assessore provinciale Rosy Guarnieri, che ha posto l’accento sull’esigenza di semplificare gli iter burocratici per facilitare i produttori, l’Assessore del Comune di Albenga Romano Minetto, che ha auspicato maggiori sinergie per migliorare ulteriormente la promozione del vino ed i padroni di casa, il Presidente della Cooperativa Macchia Verde Flavio Maurizio accompagnato dal suo vice Ennio Bertolotto.
La serata si è aperta con gli interventi introduttivi dei relatori. Poi si è aperto il dibattito che si incentrato proprio sulla normativa europea e sulle sue problematiche. I produttori hanno affermato che la nuova normativa europea impone loro costi troppo elevati oltre ad aumentare l’iter burocratico ed il numero dei controlli di qualità. I produttori hanno, quindi, chiesto l’intervento della Camera di Commercio per cercare di modificare, alleggerendola, la normativa. Ennio Fazio ha, quindi, risposto alle sollecitazioni dei produttori convocando per giovedì prossimo nella sede della Camera di Commercio di Savona un incontro con le parti interessate per cercare di costituire una linea comune sull’argomento da proporre poi all’assessore regionale. Il Presidente della Cooperativa Macchia Verde Flavio Maurizio ha, infine, sottolineato l’importanza di continuare a puntare sulla qualità dei vini del ponente ligure, elemento imprescindibile che non deve venire meno in nessun caso.
Al termine della serata le Associazioni dei Sommeliers hanno offerto una degustazione di vini unitamente ad assaggi di prodotti locali curati dalla Strada del Vino e dell’Olio.
Intanto, proseguono tutte le consuete iniziative di Sagralea come la grande mostra mercato con 25.000 metri quadri di superficie espositiva e 200 stand e la grande mostra di arte contemporanea sul tema “Salea tra profumi, colori ed emozioni” con ben 55 opere esposte, la cui premiazione è in programma domenica alle ore 19,00 nella centralissima Sala Calleri.
Per chi, invece, preferisce la buona cucina ci sarà la possibilità, come sempre, di apprezzare le golose specialità che la tavola calda di Sagralea offre ormai abitualmente e cioè i ravioli di borragine al sugo, la polenta alla crema di tartufo, il coniglio alla ligure e le celebri pesche al Pigato.
Ci saranno poi, come sempre, tante sorprese e tanto divertimento in compagnia di Radio Onda Ligure e con la pista da ballo sempre calda. E a proposito di Radio Onda Ligure è da segnalare a tutti gli sportivi l’impegno dell’emittente radiofonica che domenica sera aggiornerà i visitatori di Sagralea sui risultati della seconda giornata del campionato di calcio di Serie A in tempo reale.
Fonte: Laura Sicco
Galleria fotografica