Festival Camogli in musica

Il secondo appuntamento sabato 4 luglio

mercoledì 24 giugno 2009

Il coro di clarinetti è una formazione particolarmente radicata in alcuni paesi europei e in particolare negli U.S.A. ma ancora poco praticata in Italia, per questo è nato il progetto, nell'ambito dell'attività didattica e concertistica del Conservatorio Paganini, di riunire in un'unica formazione le due classi con allievi dei corsi tradizionali  e specialistici e di proporre questo ensemble per la prima volta nel panorama concertistico genovese. L'organico con cui il "PaganiniChorusClarinet" si presenta sabato sera  è costituito 15 strumentisti: Jessica Bozzo (clar. piccolo in mib e clar. in sib),  Yoshua Fortunato, Eleonora De Lapi, Agnese Vaccaro, Ersilia Rocca, Giulia  Magnanego, Ilaria Laruccia, Francesca Ospovat, Giorgia Mammi, Ilaria Porcu, Jacopo Di Forte, Gaia Gaibazzi  (clar. in si b), Elena Bacchiarello, Alberto Oliveri (corni di bassetto e clar. in sib); a questi giovani musicisti si uniscono i docenti delle due classi: Piero Paolo Fantini, clar. basso, e Giuseppe Laruccia, direttore.

La proposta musicale è decisamente varia e stimolante, con composizioni originali e trascrizioni, da Bach ai contemporanei, passando attraverso il grande repertorio lirico-sinfonico, i classici del jazz e della musica americana: in programma, infatti, brani di Mozart, Mendelssohn, Verdi, Leoncavallo, Strauss, per arrivare poi a Gershwin (con la famosa Suite da Porgy and Bess), a Ven der Roost, al Brava di Bruno Canfora e a un medley delle più famose colonne sonore disneyane. Un programma classico ma al tempo stesso moderno, colto ma anche divertente, adatto al pubblico più eterogeneo.

Ricordiamo che il Festival Camogli in Musica, organizzato dal Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso sotto la direzione artistica del M.° Luciano Lanfranchi con il contributo del Comune di Camogli e della Regione Liguria, prevede 14 concerti, fino al 6 settembre; il prossimo appuntamento sarà il 18 luglio, con il Duo Leuzinger (violino e violoncello), in una sede nuova per il Festival, la bellissima sala della fondazione Remotti, che, per gentile concessione dei proprietari, apre le porte alla musica.

Gli ingressi per i concerti al Boschetto e lla Fondazione Remoti sono € 12 gli interi e € 8 i ridotti (per Soci GPM e giovani).

INFO: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821

WEB: www.gpmusica.info

 
Fonte: Silvia Bonucelli

Chorus Clarinet


RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Cenobio dei Dogi Hotel Cenobio dei Dogi
Ospitalità e stile richiamano all’ Hotel Cenobio dei Dogi chi sa apprezzare lo charme di uno degli angoli più affascinanti della riviera ligure di levante.
Hotel Portofino Kulm Hotel Portofino Kulm
4 stelle a Camogli: Panorama esclusivo


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza