martedì 18 agosto 2009
Venerdì 28 (ore 21,15) è un appuntamento particolare per il Festival Camogli in Musica: un concerto “per tutti”, gratuito, sulla terrazza dell’Oratorio SS. Prospero e Caterina, tenuto da un interprete eccezionale, un virtuoso di uno strumento popolare e classico al tempo stesso, la fisarmonica. Si esibirà infatti Gianluca Campi: definito il “Paganini della fisarmonica“, Campi, genovese, ha iniziato ad imporsi come virtuoso di questo strumento fin da bambino, vincendo concorsi internazionali e il campionato italiano a soli 12 anni.
Nell'anno 2000 ha vinto il "trofeo mondiale Alcobaça". Come concertista solista si è esibito in vari teatri, tenendo concerti applauditissimi e riscuotendo sempre ampi consensi sia da parte del pubblico che dalla critica. Il suo repertorio spazia da Bach, Albeniz, Adamo, Volpi, Rossini, Kaciaturiam, Schubert a Paganini, in una rilettura originale ed inedita tramite la fisarmonica. Attualmente, Campi collabora con il gruppo da camera del conservatorio "Paganini" di Genova e, in qualità di docente, impartisce anche lezioni sia ad Alessandria che al Liceo Musicale "F. Cilea" di Savona.
Strumento dalla connotazione eminentemente popolare, la fisarmonica ha potenzialità espressive, melodiche ed armoniche notevolissime, che Campi mette in evidenza ed esalta attraverso il virtuosismo e la ricerca sonora; il programma che proporrà venerdì sera è quanto mai affascinante, dedicato a trascrizioni e arrangiamenti dal repertorio classico e a brani originali dei più grandi compositori argentini di Tango (da Galliano a J. d'Arienzo, a Piazzolla).
Con questo appuntamento all’aperto, gratuito, il Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso vuole offrire un concerto alla città, abitanti e turisti, per godere insieme di una musica che unisce il classico al popolare.
Ricordiamo che il Festival Camogli in Musica è realizzato, con la direzione artistica del M.° Luciano Lanfranchi, con il contributo del Comune di Camogli e della Regione Liguria; il 6 settembre; l’ultimo appuntamento, al Chiostro del Boschetto, con la Lilla Akademien Chamber Orchestra di Stoccolma.
Dopo ogni concerto sarà possibile cenare con musicisti ed organizzatori presso uno dei ristoranti che collaborano al Festival, a prezzo promozionale.
INFO: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821 - WEB: www.gpmusica.info
Fonte: Silvia Bonuccelli