--%>

Festival - Camogli in Musica

Duo Pepicelli il 3 agosto

lunedì 30 luglio 2012

Il Festival Camogli in Musica, organizzato dal Gruppo Promozione Musicale, sta festeggiando davvero con  grandi successi la sua trentesima edizione: dopo i tre appuntamenti al Chiostro del Boschetto, che hanno registrato il “tutto esaurito” e quello in Piazza Colombo (letteralmente gremita), si sposta al Cenobio dei Dogi, dove, per tutto agosto, sfileranno i più prestigiosi nomi del concertismo internazionale, come Michele Campanella, Ingrid Fliter, Anton Dressler, il Duo Pepicelli, Domenico Nordio, Andrea Bacchetti, Paolo Tomelleri

 

Il primo dei concerti al Cenobio vedrà impegnati Francesco e Angelo Pepicelli, violoncello e pianoforte. Il loro stile, che da sempre si è nutrito di un assiduo contatto con la tradizione, la loro costante ricerca, la sensibilità musicale e precisione tecnica hanno permesso al Duo Pepicelli di affermarsi come uno dei duo più raffinati e dinamici della tradizione cameristica internazionale, grazie anche allo straordinario affiatamento e alla raffinata e intelligente scelta dei programmi. Tanto il pubblico che la critica apprezzano in modo particolare l’apparente naturalezza con cui il Duo espone il discorso musicale, trasmettendolo con padronanza di suono e coinvolgente esecuzione. I maestri che hanno contribuito alla formazione e alla maturazione del Duo sono il Trio di Trieste, Jones, De Rosa e Baldovino, Filippini, Canino, Palm, Geringas. Il Duo Pepicelli ha ottenuto numerosi premi in concorsi di musica da camera nazionali e internazionali, fra cui il “Gui” di Firenze e quello di Caltanissetta. L’intensa attività concertistica ha portato i due musicisti a suonare: - in Italia per molte delle maggiori associazioni concertistiche; - in Europa (Austria a Vienna e Salisburgo, Belgio, Bulgaria a Sofia, Croazia, Danimarca, Francia a Parigi, Germania a Lipsia, Berlino, Colonia, Amburgo e Brema, Spagna a Barcellona e Siviglia, Polonia, Portogallo, Rep. Ceca, Turchia); - in America (U.S.A. a Washington e New York - Carnegie Hall), in Asia (Giappone a Tokyo), Argentina (Buenos Aires -Teatro Coliseum).

I due successivi appuntamenti del Festival vedranno impegnati altri grandi interpreti: il 6 agosto Michele Campanella, internazionalmente considerato uno dei maggiori virtuosi e interpreti lisztiani; in oltre 40 anni di carriera Campanella ha affrontato le principali pagine della letteratura pianistica, si è esibito in concerti con le maggiori orchestre europee e statunitensi, collaborando con i direttori più celebri; ha dedicato il 2011 interamente alle celebrazioni lisztiane in Italia e all’estero, con concerti, il libro Il mio Liszt, conferenze e incisioni discografiche. Il giorno successivo, 7 agosto, altre due stelle del concertismo internazionale: l’argentina Ingrid Fliter, medaglia d'argento al Concorso Chopin di Varsavia e vincitrice del prestigioso Gilmore Artist Award, applaudita in tutto il mondo, e il russo Anton Dressler, definito dalla critica “musicista straordinario, dalla sensibilità ipnotica, con intonazione superba, morbidezza e varietà nel fraseggio invidiabili”.

Si ricorda che al termine di ogni concerto sarà possibile cenare con musicisti ed organiozzatori presso uno dei ristoranti che collaborano al Festival, a prezzo promozionale.

Ingressi ai concerti: interi € 15, ridotti € 10. Per informazioni: 0185771159 - 0185770703 - 338 6026821 - WEB: www.gpmusica.info



RivieraLigure.it consiglia:
Hotel Cenobio dei Dogi Hotel Cenobio dei Dogi
Ospitalità e stile richiamano all’ Hotel Cenobio dei Dogi chi sa apprezzare lo charme di uno degli angoli più affascinanti della riviera ligure di levante.
Hotel Portofino Kulm Hotel Portofino Kulm
4 stelle a Camogli: Panorama esclusivo


Link sponsorizzati


 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza