--%>
Stemma di Deiva Marina

Deiva Marina

In provincia di La Spezia


 

Info Deiva Marina

Proseguendo lungo la costa un ideale viaggio verso oriente, dopo aver lasciato Moneglia e aver salutato la Provincia di Genova, il primo Comune ad accogliere il visitatore nella Provincia di La Spezia è Deiva Marina. Si entra così nel variegato territorio dell’estremo levante ligure, con il suo litorale dai contorni frastagliati, alti, nel quale, di quando in quando, si aprono calette e si stendono tratti di spiaggia. Deiva Marina ha alle spalle i boschi che salgono fino al Passo del Bracco (attraverso il quale è possibile raggiungere le località della Val di Vara, come Carrodano) ed è uno dei borghi più appartati della riviera di Levante, anche se facilmente raggiungibile grazie all’autostrada e alla ferrovia. Oggi graziosa località di soggiorno che può contare su un’ampia spiaggia di sabbia e ghiaia, Deiva ha le sue origini lontano dal mare. La zona della “Marina”, infatti, costituisce la parte “nuova” di Deiva, in quanto il primo nucleo di questa località sorse nell’interno, fondato come luogo di scambi commerciali intorno all’VIII secolo dagli abitanti delle più antiche le frazioni collinari (Mezzema, Piazza, Passano, Boccamanzo, Castagnola). Solo in seguito, sempre per ragioni legate al commercio, si rese necessario estendere l’insediamento e dargli così uno sbocco sul mare, in modo da incrementare i traffici grazie all’attività marinara. Deiva fu feudo della famiglia Da Passano, derivata nel X secolo dal ceppo originario dei Conti di Lavagna, che governarono nella zona compresa fra Moneglia, Vernazza e il Bracco; passò sotto il controllo di Genova, alla quale si deve la costruzione delle due torri di difesa, di cui oggi restano i ruderi. Nell’omonima frazione si trova invece il castello dei Da Passano, testimonianza del loro lungo periodo di dominio; tale fortezza fu parzialmente distrutta dai Genovesi nel 1173. Oggi i due nuclei, quello originario più interno e quello costiero, sono quasi un tutt’uno; nel centro storico merita senza dubbio una visita la chiesa parrocchiale dedicata a Sant’Antonio Abate (1730 circa) e caratterizzata da un tipico sagrato di ciottoli, disposti in questo caso a formare una rosa dei venti e altri soggetti marinareschi. Sulla stessa piazza si affaccia l’oratorio di San Giovanni Battista. Altri luoghi di culto assai interessanti e molto antichi sono la parrocchiale di San Michele Arcangelo a Mezzema (VIII sec.), nella quale è conservata una statua della scuola del Maragliano, e il Santuario dell’Assunta a Piani della Madonna (X sec.). Nella zona sorgono inoltre numerose ville private, risalenti all’800-‘900. A Deiva sono presenti impianti sportivi (campi da tennis e da calcio) e, ovviamente, si possono praticare gli sport legati al mare (vela, canoa), ma per chi ama le escursioni nel verde ci si può spingere verso l’interno a cavallo o in mountain bike, lungo i sentieri che congiungono Deiva a Framura e ad altre località. Qui crescono anche le querce da sughero. Per gli appassionati di archeologia, da segnalare il Monte Carmo, non distante da Mezzema, sul quale sono stati ritrovati reperti dell’età del rame oggi custoditi nel museo di Chiavari. Una grotta, detta dell’Oca, si trova invece in località Gea.

 

 Altre informazioni sono disponibili sui siti: www.5terre.it www.aptcinqueterre.sp.it www.inliguria.liguriainrete.it www.laspezia.net www.laspezianet.it www.liguriainrete.it www.liguriaplanet.com www.newslaspezia.com www.provincia.sp.it www.turismo.liguriainrete.it

Ultimi eventi a Deiva Marina

Mercati/mercatini a Deiva Marina

  • Alimentare, Merci varie (44 banchi)
    Dove: Capoluogo
    Quando: Sabato (orario: 08.00 / 14.00)
    Organizzatore: Comune tel. 0187 826124 - fax 0187 826199
  • Antiquariato, Artigianato, Collezionismo (35 banchi)
    Dove: Lungomare
    Quando: 24 mag / 21 giu / 6 sett / 19 lug / 16 ago (orario: Maggio, giugno e settembre dalle 10.00 alle 20.00 / Luglio e agosto dalle 18.00 alle 24.00)
    Organizzatore: C.I.V. insieme per Deiva tel. 0187 815865 - Comune tel. 0187 82611/826136

Visualizza mappa più grande
Link sponsorizzati
Foto di Deiva Marina

 

Iscriviti gratis! Contattaci

Ricerca l'hotel per la tua vacanza